0161.880.880

lun-ven 8.30-18.30

Soddisfatti o Rimborsati
45 giorni
4,1/5

Trustpilot

GRATIS 24/48h
per ordini di anche soli €99 i.e.
1
Riprendi i tuoi acquisti da dove li hai lasciati

Benvenuto in Mondoffice - Informativa Cookie Policy

Mondoffice (Gruppo Raja) utilizza cookie tecnici, strettamente necessari per il funzionamento del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni statistiche sulla navigazione e per mostrare contenuti pubblicitari personalizzati.

Puoi acconsentire all’utilizzo di tutti i cookie cliccando su "Accetta", personalizzare le tue scelte cliccando su “Impostazioni cookie” oppure rifiutarli cliccando su "Continua senza accettare”. In questo caso utilizziamo solo i cookie strettamente necessari per il funzionamento del sito.

Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando su “Impostazioni cookies”.

Per maggiori dettagli sui cookies e sull'utilizzo dei tuoi dati personali, consulta informativa privacy e utilizzo cookie.

Bando 2022 - Da spazi a luoghi sostenibili

“Da spazi a luoghi sostenibili" è il nostro bando di riqualificazione che, per il secondo anno, ci permette di sostenere progetti concreti e supportare la comunità attraverso il nostro know-how.

Un bando che, quest’anno, ha visto oltre 285 progetti ricchi di energia e idee, che sono stati vagliati con attenzione da un team interno dedicato.

Siamo lieti di annunciarvi i due vincitori scelti:

 

Il Giardino dei LibriIl Giardino dei Libri di Battipaglia in provincia di Salerno cooperativa sociale che ha l’obiettivo di favorire i processi di inclusione sociale tra persone con neuro diversità e non, mediante percorsi integrati, cosi da accompagnarli lungo un processo teso a valorizzare le loro capacità di scelta e di azione. Il progetto prevede la realizzazione di due giardini tematici - giardino psico-motorio e il giardino sensoriale, concepiti come stanze all’aperto dove si svolgeranno attività terapeutiche e/o di gioco.

 

 

 

 

NaturabiliaNaturabilia di Ameglia, in provincia di La Spezia, è un’Associazione di Promozione Sociale che si occupa di recupero della fauna selvatica, grazie al proprio CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) e di educazione ambientale per le scuole della provincia, di corsi di formazione per appassionati e tecnici e di organizzare eventi divulgativi scientifici (mostre, proiezioni, talks). Il progetto scelto prevede l’arredamento di una ex-stalla di un tipico casolare della Lunigiana, che da spazio inutilizzato, attualmente in ristrutturazione, diventerà un’aula didattica (Aula verde di Naturabilia) per accogliere le scuole del territorio, oltre che appassionati e ricercatori ed un giardino di Biodiversità.

 

 

 

Nelle prossime settimane vi presenteremo in dettaglio i loro progetti, che presto prenderanno vita.

 

 

PROGETTI CONCLUSI 2020-2021